Cosmetica per lei: sfoggia il lato più bello della tua pelle.
Al giorno d'oggi i prodotti cosmetici sono diventati un elemento fondamentale per il nostro benessere quotidiano alla pari di una buona alimentazione e dell'esercizio fisico. La pelle è il nostro organo più grande e se ci sta succedendo qualcosa possiamo notarlo subito su di lei. Infatti si comporta come una lavagna in cui vengono scritti dei messaggi che è importante decifrare per capire quello che vogliono comunicarci. Inoltre la cosmetica è quel ingrediente in più, che aggiunge il tocco finale alla bellezza della nostra pelle e ci aiuta a sentirci più belle e sicure di noi stesse. Per questo motivo è importantissimo capire quali sono i cosmetici che ci apportano più benefici in base al tipo di pelle e all'età senza tralasciare l'applicazione corretta degli stessi. Anche se spesso può risultare complicato, è un tema da non sottovalutare perché si tratta della nostra pelle, della nostra salute e bellezza. Per questo motivo Perfume’s Club desidera aiutarvi a scoprire qual è il vostro tipo di pelle e quali sono i cosmetici più adatti a voi.
Una volta appurate le caratteristiche della tua pelle e scelti i cosmetici adatti a te, ti proponiamo diverse opzioni. Per esempio se ti piace avere un look raggiante durante il giorno o la notte, possiamo consigliarti un siero da applicare al mattino o alla sera, che si adatti perfettamente al tuo tipo di pelle. Se invece hai bisogno di detergere e tonificare la pelle, puoi scegliere tra i nostri migliori esfolianti, tonici, idratanti e tanti altri prodotti per la cura quotidiana. La scelta può essere difficile ma con questi semplici consigli siamo sicuri che potrai godere di una pelle perfetta e risultati incredibili.
Tipi di pelle
La pelle non è sempre uguale e di conseguenza reagisce ai prodotti in maniera differente. Per questo motivo è molto importante sapere che tipo di pelle hai e non rischiare di avere delle complicazioni per aver applicato un prodotto non adatto a te. In generale esistono cinque tipi di pelle:
- Pelle normale: è il tipo di pelle che ha il pH più equilibrato e reagisce positivamente a quasi tutte le tipologie di cosmetici: non si irrita, non tende ad arrossarsi e non soffre di allergie comuni (salvo in qualche caso eccezionale). Puoi utilizzare: prodotti idratanti con o senza oli, qualsiasi tipo di tonico, cosmetici che contengono alcool o che ne siano privi, etc. Tutto dipende dallo stato in cui si trova la tua pelle.
- Pelle secca: tende a seccarsi a causa di problemi relativi alla ritenzione dei liquidi. È sottile, spesso ruvida al tatto e provoca la sgradevole sensazione di pelle che tira. L'aspetto positivo è che normalmente non presentano imperfezioni o brufoli proprio a causa della secchezza. È consigliabile evitare creme e saponi che contengano alcool poiché seccano maggiormente la pelle. È preferibile usare prodotti molto idratanti e ricchi di grassi. L'uso di tonici emollienti aiuta a migliorare la pelle.
- Pelle grassa: produce sebo in eccesso, soprattutto su fronte, naso e mento. Normalmente ha uno spessore maggiore e presenta pori dilatati. Per questo non si tratta di un tipo di pelle sensibile ma è comunque propensa all'acne e alle imperfezioni. Si consiglia di utilizzare cosmetici oil free e tonici idratanti ma astringenti, specifici per pelli grasse.
- Pelle mista: sta a metà strada tra la pelle grassa e quella normale. Come quella grassa tende a lucidarsi nella zona T ma spesso è secca in altre parti del viso. È preferibile utilizzare prodotti oil free ed evitare i tonici astringenti per non provocare una secchezza eccessiva.
- Pelle sensibile: è delicata e si irrita o secca facilmente, oltre a essere propensa a reazioni allergiche con determinate sostanze (profumo, alcool etc…) o a causa delle intemperie. Tende ad arrossarsi, seccarsi o ad avere acne. Esistono cosmetici specialmente indicati per questo tipo di pelle, elaborati con ingredienti delicati e privi di profumo e alcool.
Se non sei sicura della categoria a cui appartiene la tua pelle ti consigliamo di rivolgerti a un esperto per scoprirlo e sapere con certezza quali sono i migliori cosmetici per te.
Come applicare i cosmetici
Spesso applicare correttamente un cosmetico non è semplice, ma se sai come farlo, potrai sfruttare al massimo i tuoi prodotti di bellezza e i suoi effetti saranno decisamente più evidenti sulla tua pelle. In generale esistono alcune linee guida essenziali da seguire sia per il viso che per il corpo ed è importante seguirle per non alterare il risultato.
Innanzitutto prima di applicare qualsiasi prodotto, dobbiamo detergere per bene la zona interessata. Se necessario è bene esfoliare e tonificare la pelle prima di stendere la crema idratante. Nel caso di pelli sensibili o nei casi in cui ci esporremo al sole è fondamentale applicare anche la protezione solare come ultimo step del trattamento.Si tratta di consigli molto semplici ma essenziali perché ci aiutano a migliorare notevolmente l'aspetto della nostra pelle.
Caratteristiche di base dei cosmetici
Come detto prima è importante sapere che tipo di pelle abbiamo ma lo è altrettanto conoscere le caratteristiche di base dei cosmetici che ci piacciono di più e sapere quali sono gli ingredienti responsabili dei benefici che possiamo ottenere.
All'interno della composizione generale dei cosmetici troviamo: il principio attivo, l'eccipiente, i conservanti, i coloranti, il profumo e gli stabilizzanti.
- Principio attivo: è il principale responsabile di fare in modo che un prodotto assolva la sua funzione specifica. Per esempio i componenti detergenti nei gel o nei saponi aiutano a pulire la pelle.
- Eccipienti: sono le sostanze che trasportano e legano i principi attivi al resto degli ingredienti che compongono il cosmetico. Per esempio l'alcool in un gel è responsabile della sua texture liquida o la vasellina lo è in una crema.
- Conservanti: sono sostanze che aiutano a conservare il cosmetico e allungano la vita del prodotto. Contrariamente a quello che molti pensano i cosmetici hanno sempre bisogno di questo componente perché in realtà dopo che il prodotto è stato aperto, il deterioramento avviene in maniera abbastanza veloce. I conservanti antiossidanti e gli antimicrobici sono imprescindibili sia per prevenire l'ossidazione dei principi attivi sia per proteggere dalla contaminazione di batteri e funghi.
- Coloranti, profumi e stabilizzanti: sono i responsabili del colore e dell'aroma del prodotto che usiamo. Un cosmetico elaborato senza queste sostanze potrebbe presentare colori torbidi, odori troppo forti o potrebbe avere bisogno di una correzione del pH. Per questo i coloranti e il profumo rendono il prodotto più attraente e gradevole per la nostra pelle.
Fai la differenza con i tuoi prodotti cosmetici
I cosmetici che scegliamo finiscono per diventare un segno distintivo della nostra identità, infatti la loro efficacia si riflette sulla nostra pelle e ci fa sentire più belle.
Sentiti sempre libera di scegliere i cosmetici che consideri più adatti a te e alle parti del tuo viso o corpo che vuoi mettere in risalto. Per farlo ti diamo alcuni consigli generali da seguire nel momento della scelta:
- Non avere paura di mischiare diversi tipi o marche di cosmetici. Contrariamente a ciò che si pensa (che il mix può essere dannoso o poco efficace), l'importante è sapere come applicarli.
- Non aspettarti mai miracoli o risultati immediati dai tuoi trattamenti cosmetici. Pensa che i principi attivi non sono l'unico fattore che ti aiuta a migliorare l'aspetto della tua pelle. Infatti l'alimentazione, l'esercizio fisico, prendere il sole etc.. sono importanti e necessari per ottenere risultati soddisfacenti.
- Usa prodotti specifici per trattare i problemi della pelle. Spesso ci accontentiamo di applicare prodotti generici ma risulta insufficiente. Per esempio, se il tuo obiettivo è eliminare secchezza e ruvidità delle mani, gomiti o ginocchia non accontentarti di una qualsiasi crema idratante, scegline una specifica per la parte del corpo che desideri idratare e ottieni risultati più velocemente.
- Non utilizzare trattamenti specifici se non hai un problema reale sulla tua pelle. Per esempio, non è una buona idea usare una crema antirughe quando si è ancora molto giovani pensando di prevenirne l'apparizione, o applicare preventivamente una crema antismagliature quando si stanno vivendo forti cambiamenti ormonali. Infatti se si usano questi prodotti prematuramente si rischia di ottenere l'effetto contrario: la pelle diventa dipendente da questi cosmetici e si finisce per aggravare questi problemi se si smette di usarli.
Seguendo questi consigli al momento della scelta e dell'uso di un prodotto, otterrai i risultati e quella bellezza che tutte noi desideriamo!