Cosmetica per lui: tira fuori il tuo lato più fresco e naturale.
La cosmetica è sempre stata legata al sesso femminile, ma da quando è diventata uno degli aspetti più importanti della cura personale quotidiana volta alla nostra salute e al nostro benessere, lo è diventata anche per gli uomini. La rasatura, la barba, l'inquinamento e la mancanza d'idratazione sono fattori che influiscono sull'aspetto e la salute della pelle maschile. Attualmente esiste una vasta gamma di prodotti e cosmetici che viene ampliata sempre di più. Perfume’s Club desidera aiutarti a scoprire i prodotti più adatti alla tua pelle e alla tua età. Ti offriamo diversi consigli che ti daranno una mano a scegliere una routine cosmetica per migliorare la tua immagine e la salute della pelle.
Innanzitutto è fondamentale conoscere il tipo di pelle che possiedi perché in base a essa sceglierai i prodotti da applicare: cosmetici oil free se hai la pelle grassa, privi di alcool se la pelle è molto secca, etc. Il secondo fattore da considerare è l'età della tua pelle per capire quali sono i prodotti più adatti in questo momento e quali sono i tuoi obiettivi: tonificare, illuminare, uniformare etc…
Per tirare fuori il tuo lato più fresco e naturale devi scegliere le migliori spume da barba e after-shave per il tuo viso. Non dimenticare inoltre di avere sempre a portata di mano un buon exfoliante, tónico, o siero per attenuare le imperfezioni e lenire la pelle dopo la rasatura.
Tipi di pelle
Ogni pelle è un mondo, infatti non reagisce ai prodotti nella stessa maniera. Per questo motivo è molto importante conoscere il tuo tipo di pelle. Esistono cinque tipi di pelle:
- Pelle normale: si questo è il tuo tipo sei molto fortunato perché ha il pH più equilibrato e reagisce positivamente a quasi tutti i tipi di cosmetici: la pelle non tende ad arrossarsi e non soffre di allergie comuni (salvo casi eccezionali), inoltre normalmente non si irrita. Puoi utilizzare prodotti con o senza oli, gel, creme e tonici con o senza alcool, etc. Tutto dipende dallo stato attuale della tua pelle.
- Pelle secca: come indica il nome, si tratta di pelli che tendono a seccarsi perché gli elementi idratanti non vengono trattenuti. Sono pelli sottili e un po' ruvide al tatto. Normalmente non presentano imperfezioni o brufoli a causa della mancanza di produzione naturale di sebo. È fondamentale evitare creme e saponi che contengano alcool poiché causerebbero una maggiore secchezza mentre è consigliabile scegliere prodotti grassi e idratanti. Può essere di aiuto anche utilizzare cosmetici emollienti.
- Pelle grassa: sono quelle che producono grasso in eccesso. Si nota sopratutto sulla fronte, il naso e il mento. Normalmente sono pelli più spesse e presentano pori dilatati. Per questo non si tratta di un tipo di pelle sensibile ma può comunque avere problemi di acne e imperfezioni. È consigliabile utilizzare prodotti oil free e tonici astringenti e idratanti specifici.
- Pelle mista: è il tipo di pelle che sta a cavallo tra la grassa e la normale. Come la pelle grassa ha zone lucide ma presenta anche parti secche. In questo caso è consigliabile utilizzare prodotti oil free e tonici non astringenti per evitare che si secchino troppo alcune zone.
- Pelle sensibile: è una pelle delicata, che può seccarsi o irritarsi facilmente.Tende a reazioni allergiche con determinati ingredienti come profumo, alcool, etc.. o a causa delle intemperie. Tende a seccarsi, avere acne o arrossarsi. I prodotti cosmetici per questo tipo di pelle vengono specialmente elaborati con ingredienti delicati e profumi privi di alcool.
Come applicare i cosmetici
Spesso applicare correttamente un cosmetico non è semplice, ma se sai come farlo puoi sfruttare al massimo i tuoi prodotti di bellezza e i suoi effetti saranno decisamente più evidenti sulla tua pelle. In generale esistono alcune linee guida essenziali da seguire sia per il viso che per il corpo ma è importante seguirle per non alterare il risultato.
Innanzitutto dobbiamo detergere in profondità la zona interessata prima di applicare qualsiasi prodotto. Se è necessario, esfoliare e tonificare la pelle prima di stendere la crema idratante. Nel caso di pelli sensibili o nei casi in cui ci esporremo al sole è fondamentale applicare anche la protezione solare come ultimo step del trattamento.
Questi sono i consigli di base per seguire una buona routine per la cura del viso, che vi aiuteranno a migliorare l'aspetto della vostra pelle.
Composizione generale dei cosmetici
È importante sapere che tipo di pelle abbiamo ma lo è altrettanto conoscere gli ingredienti di base dei cosmetici che usiamo e quali sono gli attivi che ci permettono di ottenere i risultati che desideriamo.
All'interno della composizione generale dei cosmetici troviamo: il principio attivo, l'eccipiente, i conservanti, i coloranti, il profumo e gli stabilizzanti.
- Principio attivo: è il principale responsabile di fare in modo che un prodotto assolva la sua funzione specifica. Per esempio i componenti detergenti nei gel o nei saponi aiutano a pulire la pelle.
- Eccipienti: sono le sostanze che trasportano e legano i principi attivi al resto degli ingredienti che compongono il cosmetico. Per esempio l'alcool in un gel è responsabile della sua texture liquida o la vasellina in una crema.
- Conservanti: sono sostanze che aiutano a conservare il cosmetico e allungano la vita del prodotto. Contrariamente a quello che molti pensano i cosmetici hanno sempre bisogno di questo componente perché in realtà dopo che il prodotto è stato aperto il deterioramento avviene in maniera abbastanza veloce. I conservanti antiossidanti e gli antimicrobici sono imprescindibili sia per prevenire l'ossidazione dei principi attivi sia per prevenire e proteggere la contaminazione di batteri e funghi.
- Coloranti, profumi e stabilizzanti: sono i responsabili del colore e dell'aroma del prodotto che usiamo. Un cosmetico elaborato senza queste sostanze potrebbe colori torbidi, odori troppo forti oppure potrebbe avere bisogno di una correzioni del pH. Per questo i coloranti e il profumo rendono il prodotto più attraente e gradevole per la nostra pelle.
Ottieni risultati differenti con l'uso dei tuoi cosmetici
Scegliere i cosmetici che più ci piacciono diventerà un segno particolare della nostra identità e ancor di più lo sarà la maniera in cui li utilizzeremo. Se i cosmetici vengono utilizzati correttamente sono più efficaci sulla nostra pelle e ci donano un aspetto più fresco e sano.
Scegli sempre i prodotti che possono apportare più benefici alle parti del corpo o del viso che desideri trattare. Per farlo, ti diamo alcuni consigli generali da seguire nel momento della scelta:
- Non avere paura di mischiare diversi tipi o marche di cosmetici. Contrariamente a ciò che si pensa (che il mix può essere dannoso o poco efficace), quello che importa è sapere come applicarli.
- Non aspettarti mai miracoli o risultati immediati dai tuoi trattamenti cosmetici. Pensa che i principi attivi non sono l'unico fattore che ti aiuta a migliorare l'aspetto della tua pelle. Infatti l'alimentazione, l'esercizio fisico, prendere il sole etc.. sono importanti e necessari per ottenere risultati soddisfacenti.
- Usa prodotti specifici per trattare i problemi della pelle. Spesso ci accontentiamo di applicare prodotti generici ma risulta insufficiente. Per esempio, se il tuo obiettivo è eliminare secchezza e ruvidità delle mani, gomiti o ginocchia non accontentarti di una qualsiasi crema idratante, scegline una specifica per la parte del corpo che desideri idratare e ottieni risultati più velocemente.
- Non utilizzare trattamenti specifici se non hai un problema reale sulla tua pelle. Per esempio, non è una buona scelta usare una crema antirughe quando si è ancora molto giovani pensando di prevenirne l'apparizione, o applicare preventivamente una crema anti smagliature quando si stanno vivendo forti cambiamenti ormonali. Infatti se si usano questi prodotti prematuramente si rischia di ottenere l'effetto contrario: la pelle diventa dipendente da questi cosmetici e si finisce per aggravare questi problemi se si smette di usarli.
Seguendo questi consigli al momento della scelta e dell'uso di un prodotto, otterrai i risultati che desideri.